«Altro che irresponsabile, la decisione di avviare una procedura d'infrazione contro l'Italia per i ritardati pagamenti della pubblica amministrazione tutela gli interessi delle imprese e dei lavoratori». Intervista al commissario europeo
Abbiamo due mesi di tempo per metterci in regola, pena nuove sanzioni. Tajani: «Italia peggior pagatore d'Europa». Bruxelles: «In Italia le amministrazioni pagano in media 170 giorni dopo» anziché 30-60 come previsto dalle direttive Ue
«Gli enti pagano le imprese ancora a 7 mesi, anche se hanno i soldi in cassa. La colpa è dei vincoli posti loro da Bruxelles. Ma così le imprese non saldano più i fornitori, i dipendenti e le tasse». Intervista al presidente dell'Ance
Presentata la ricerca della Fondazione Costruiamo il Futuro. «Serve aumentare la massa critica delle imprese del Made in Italy che sono troppo piccole per competere sui mercati globali»
Contraffazione, tracciabilità dei prodotti agricoli, la battaglia su aranciate, limonate e latte. Indovinate invece qual è il paese che riesce a bocciare i regolamenti europei rimangiandosi la parola? Esatto
Intervista a Antonio Tajani, vicecommissario europeo, che chiede di pagare subito i 90 miliardi di debito e di fare le riforme di cui il paese ha bisogno
Lo stock di debito della pubblica amministrazione verso le imprese ammonta a 70-100 miliardi di euro. Di questi, 10 potrebbero essere sbloccati da una deroga al patto di stabilità.
Parte il congresso del Partito popolare europeo a Bucarest dal titolo "La risposta è più Europa". Nella prima sessione di studio, i delegati si dividono sulla crescita.
Dopo il sisma che ha scosso la provincia virgiliana, intervista a Carlo Maccari, assessore lombardo alla Semplificazione e alla Digitalizzazione: «Non manca la voglia di ripartire, ma non si sa quando sarà possibile».