Intervista a Mauro Bussoni (Confesercenti) dopo l'audizione in Senato: «Noi ci impegniamo per la stabilità dei lavoratori, ma la vita media delle imprese è passata da 14 a 3 anni. Serve flessibilità»
I britannici di Bae Systems costruiscono droni e portaerei per i governi di mezzo mondo e fanno volare gli Eurofighter e gli F35. Ma non trovano personale qualificato come vorrebbero. Ci stanno provando con l'apprendistato
Intervista al senatore Pietro Ichino, relatore del decreto legge: «Un passo avanti. La sicurezza economica non si costruisce sull'ingessatura del rapporto di lavoro»
Una giornata tra i banchi di lavoro dell'Isis-Ipsia Meroni. Libro e lima, legno e trucioli. Gli stage e l'alternanza per aiutare i ragazzi a trovare un impiego. Un modello che andrebbe valorizzato
Secondo uno studio di Adapt, per colmare la «distanza abissale» che separa l'Italia dal resto d'Europa, c'è bisogno di un'«alleanza tra le istituzioni statali, quelle regionali, le scuole, i sindacati, e le imprese»
Su 160 milioni di euro spesi nel 2012 per gli apprendisti, solo 11 per quelli che portano a una qualifica professionale attraverso percorsi di alternanza scuola-lavoro. Una fortuna per pochi
Il decreto lavoro al vaglio degli esperti: parlano Alberto Mingardi (Ibl), Paolo Preti (Bocconi) e Michele Tiraboschi (Centro studi Marco Biagi - Adapt)
Ad Ingolstadt l'Audi e il sistema scolastico formano i ragazzi per renderli i migliori tecnici di domani. Si impara lavorando e mettendo lo studente al centro
In dirittura di arrivo un decreto dei ministeri del Lavoro, dell'Istruzione e dell'Economia che consentirà agli alunni delle scuole secondarie di secondo grado di cominciare a lavorare durante l'ultimo biennio di studio. Liceali esclusi
Il premier: «La riforma delle province sarà completata lunedì con il ddl costituzionale, quindi entro marzo». La replica alle critiche della minoranza dem: «Il pacchetto lavoro è un insieme, non un una parte a piacere»