I documenti svelati dalla Cnn collegano direttamente il principe saudita Mohammed Bin Salman all'omicidio del giornalista dissidente a Istanbul nel 2018
Non solo Cina. Così arabi e turchi piantano le loro bandiere in Somalia, Etiopia, Eritrea, Sudan. E nella ex Mogadiscio italiana oggi sorge un ospedale che si chiama Erdogan
Dopo la morte di Soleimani, la Repubblica islamica cerca nuovi alleati per contrastare Trump e sauditi. E riannoda gli antichi rapporti con i Fratelli musulmani
I paesi arabi voltano le spalle ai loro correligionari ed esaltano il regime comunista che tortura e incarcera gli uiguri: «Ora sono più felici». Le ragioni politiche ed economiche dietro alle incredibili dichiarazioni
Il governo (islamico) ha varato una legge per controllare le moschee finanziate dai sauditi per evitare la diffusione dell'estremismo islamico. I musulmani protestano bruciando una chiesa
Nel numero di Tempi di gennaio 2019 un'intervista al prof che si è hackerato dopo essersi impiantato un chip nella mano e altri racconti dalla transumanità futura
Un leader cristiano denuncia la nuova politica islamica che sfrutta la povertà e divide le comunità religiose. «I fondi provenienti dall'Arabia Saudita potrebbero portare conflitti anche da noi»