Il regime azero conduce operazioni inquietanti: distrugge il patrimonio cristiano nel Nagorno Karabakh, tortura i prigionieri di guerra e ora sconfina in Armenia
Che cosa aspetta la comunità internazionale a tutelare il battito del cuore del popolo armeno oppresso da azeri e turchi? Chi impedirà il prossimo genocidio?
Erdogan attacca Biden per il riconoscimento del genocidio armeno. Alle parole, però, non seguono i fatti perché l'economia della Turchia è troppo fragile
Il presidente lo ha promesso in campagna elettorale. Tra il 1915 e il 1923, 1,5 milioni di armeni sono stati sterminati sotto l'Impero Ottomano. Erdogan teme l'iniziativa per le sue conseguenze legali
Nell’impalpabilità dell’Unione Europea, l'Italia non sa più nemmeno che ruolo positivo può avere per la pace nel Nagorno-Karabakh, in Medio Oriente e in altri fronti caldi
Gli armeni rimasti nel Nagorno-Karabakh passato sotto gli azeri sono terrorizzati. Circolano video di civili umiliati e massacrati. Ma i nostri giornali non ne parlano: il tema non porta lettori
«Non rimarranno tracce di armeni, demoliranno il patrimonio cristiano». Il grido di padre Andreas Taadyan, rettore della cattedrale di Cristo San Salvatore, rifugiato a Stepanakert con migliaia di sfollati. «Tutto è nelle mani di Dio»
I video scioccanti circolati su internet sono stati confermati da un'inchiesta indipendente del Guardian. I crimini sono avvenuti nei villaggi conquistati dall'esercito azero