Intervista a Vasken Pambakian, armeno di 95 anni, sfuggito a due anni con la sua famiglia all'eccidio di Smirne, uno degli ultimi atti del genocidio cominciato nel 1915
«Armeno vuol dire cristiano, siamo morti per non farci islamizzare. L’ignoranza e la realpolitik dell'Occidente aiutano la Turchia. Che cosa farà Renzi?». Intervista ad Ani, cantante lirica
Ankara richiamò nel 2012 il suo ambasciatore dalla Francia, poi lo rimandò indietro 16 giorni dopo. Anche le sfuriate contro la Svizzera non hanno danneggiato i rapporti tra i due paesi
La Turchia ritira l'ambasciatore dal Vaticano dopo le parole di papa Francesco. Perché a cento anni di distanza è ancora così difficile parlare della strage degli armeni
Erdogan convoca i leader del mondo a Istanbul il 24 aprile, giorno in cui l'Armenia ha invitato le stesse autorità a Erevan per ricordare l'olocausto degli armeni
All'inaugurazione della mostra sul "popolo dell'Arca" non c'era il governo. Perché? L'alleanza con Erdogan in chiave anti-Isis è una ragione seria. Ma sufficiente?
Padre Antranig rivela a tempi.it la liberazione di alcuni di circa 65 cristiani rapiti su 163. Nei villaggi cristiani, i jihadisti «hanno distrutto anche le croci dei cimiteri»
Un altro 12 per cento ha affermato che il governo dovrebbe esprimere rincrescimento ma senza chiedere scusa. Per il 21 per cento, infine, la Turchia non dovrebbe fare nulla