I 120 mila armeni del Nagorno-Karabakh sono tagliati fuori dal mondo dal regime azero dal 12 dicembre. Tutti i dati della catastrofe umanitaria: dai 2.000 bambini costretti a vivere senza un genitore allo spaventoso numero dei disoccupati
Il premier armeno Nikol Pashinyan denuncia le costanti violazioni del cessate il fuoco da parte del regime di Baku. Domenica l'esercito azero ha ucciso tre poliziotti armeni nell'Artsakh
Non riescono a consegnare cibo e medicine ai 120 mila armeni del Nagorno-Karabakh assediati dagli azeri, e li portano agli alleati di chi soffoca la loro gente. Che senso ha? La dolcezza talvolta spezza le ossa all’odio
La sentenza della Corte internazionale di giustizia accoglie le istanze dell'Armenia. Il parere è vincolante, ma senza la pressione internazionale difficilmente Baku rispetterà la decisione
La Turchia si rifiuta di riconoscere il genocidio del 1915 e aiuta l'Azerbaigian a invadere Erevan. Eppure l'Armenia ha riaperto il confine chiuso da 30 anni per spedire aiuti ad Ankara
La scuola degli armeni mechitaristi di Aleppo è diventata un campo per 2.000 sfollati dopo il terremoto. «Manca tutto: acqua, cibo, riscaldamento, coperte. Se fuggono dalla Siria sarà un disastro per il Medio Oriente»
Il regime di Baku continua a bloccare il Corridoio di Lachin e a perseguitare gli armeni. Ma l'interessamento di Usa e Ue mette a repentaglio gli interessi azeri e russi nell'area