arte

Mariapia Bruno
13 Maggio 2013
[internal_gallery gid=92663]Lo spunto Roberta Savelli lo ha tratto dalla sua passione per l’Alice di Lewis Carrol, dove un vortice di numeri e immagini invadono il sogno della meravigliata bambina dall’abito blu e grembiule bianco che si risveglia improvvisamente. Lo scrittore, e matematico, è riuscito con la sua opere a indagare il controverso mondo della matematica […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
21 Febbraio 2013
[internal_gallery gid=74833] Ivan Quaroni definisce Arcangelo, nel catalogo della mostra Da terra mia – Opere su carta 1983-2012 che dal 27 febbraio sarà visibile presso la Galleria eventinove di Torino, un artista «radicale». Questo pittore campano, nato ad Avellino nel 1956, in effetti radicale lo è a tutti gli affetti poiché la chiave di volta […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
06 Febbraio 2013
Per ogni amante dell’arte è desiderio voyeuristico poter spiare l’artista al lavoro sulla propria opera. Al Museo d’Arte Contemporanea di Calasetta (Ci) questo sogno è possibile. Gli artisti protagonisti della retrospettiva intitolata Artista-in Residenza, aperta fino al 17 marzo 2013, Simon Mathers, Damian Griffiths e Marco Lampis, sono stati infatti chiamati a creare delle opere […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
21 Gennaio 2013
Dalla carta alla tela, per poi tornare alla carta, molti anni dopo. È un amore che nasce nella prima metà del Novecento quello di Carmen Herrera (Cuba, 1915) per i dipinti a matita e acrilico su carta di cui ne rivisita, nel corso degli anni, le diverse possibilità espressive. Cuore dell’intera opera è per l’artista […]
Tempi.it Placeholder
Franco Molon
04 Dicembre 2012
Sono stato a visitare la mostra su Costantino e l’editto di Milano e ne sono uscito con una domanda: perché lui, in hoc signo, ha vinto e noi le perdiamo tutte? Perché lui le ha suonate a Massenzio e noi, da almeno quarant’anni, perdiamo ogni referendum, ogni votazione parlamentare, ogni ricorso alla Corte di Strasburgo […]
Tempi.it Placeholder