arte

Mariapia Bruno
04 Giugno 2012
[internal_gallery gid=32746] Materiali plastici, reti metalliche, blocchi di resina, gessi e vernici: questi gli elementi base usati da Cristina Lei Rodriguez per le sue astratte forme scultoree, miscele vibranti che sembrano essere sopravvissute a una distruzione atomica. Ed è proprio da una ricerca sui temi della decomposizione, dell’instabilità e delle incertezze contemporanee che la giovane […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
28 Maggio 2012
[internal_gallery gid=30879]Parallelamente alla mostra Tecnica Mista che spiega – tra il serio e l’ironico – l’arte contemporanea a neofiti e non, il Museo del Novecento di Milano ospita un’altra retrospettiva che invita il visitatore a prendere confidenza con una tecnica artistica che ha visto il suo boom negli anni Sessanta del secolo scorso: il collage. […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
24 Maggio 2012
[internal_gallery gid=30641]Collegare l’astrattismo a Wassily Kandinsky (Mosca 1866 – Neully-sur-Seine 1944) è ormai – come per il cubismo e Picasso – un riflesso condizionato. Ma questo celeberrimo pittore e teorico del Novecento nel corso della sua vita creativa, che va dal 1925 al 1944, di stili ne ha frequentati tanti: dal simbolismo dei primi anni […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
23 Maggio 2012
[internal_gallery gid=30499]Assassini portati in cella, poliziotti affannati, corpi annegati che rinvengono dalle acque del Moon River  (il newyorchese fiume Hudson cantato da Frank Sinatra), cadaveri e pozze di sangue: le scene del crimine che di solito ci vengono raccontate da giornali, film e serie tv acquistano un altro tono e suscitano non poco sgomento negli […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
18 Maggio 2012
[internal_gallery gid=29913]È un percorso costruito intorno a diversi linguaggi e dimensioni quello della mostra In-Es, da poco inaugurata presso la Lorenzelli Arte di Milano, dove resterà fino al 19 luglio, che vede come protagonista l’artista di fama internazionale Giuseppe Maraniello (Napoli 1945). Tra scultura, pittura e installazione le opere, che invadono le tre ampie sale […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
11 Maggio 2012
[internal_gallery gid=28860] Cinque ferri da stiro capovolti e fissati su una lastra di acciaio, simbolo della terra emana calore, sono il suolo inaspettato su cui poggiano delle piantine grasse: ecco come si scatena la visionaria fantasia di Dennis Oppenheim, artista poliedrico, pilastro dell’arte concettuale nordamericana e iniziatore della Land e Body art, scomparso lo scorso […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
08 Maggio 2012
«Dio si mostra in sembianze umane. L’arte cristiana non può essere che figurativa». La conversione personale e creativa di Demetrescu, il maestro che ha riscoperto la forza anti-ideologica del Creato.
Tempi.it Placeholder