articolo 18

Massimo Giardina
04 Gennaio 2012
Cambiare o non cambiare? Mappa politica sulle varie correnti che nelle due maggiori coalizioni di oppongono o sostengono una modifica del contestato articolo. Se nel Pdl il fronte riformista è più compatto, nel partito di Bersani le divisioni sono maggiormente evidenti
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
20 Dicembre 2011
Intervista al deputato del Pdl, Giuliano Cazzola sulla riforma del mercato del lavoro e dell'articolo 18: «Non devono esistere tabù, i sindacati siano più ragionevoli. È colpa dell'articolo 18 se tante aziende non assumono: lo fanno solo per non superare la soglia dei 15 dipendenti».
Tempi.it Placeholder
Redazione
20 Dicembre 2011
Il ministro del Lavoro Elsa Fornero vuole riformare il mercato del lavoro, la Cgil la accusa e mette il veto, il Pd non sa con chi stare. Per il senatore Pietro Ichino bisogna «rimuovere le barricate», per Stefano Fassina «il mercato del lavoro non è tra le emergenze»
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
25 Ottobre 2011
Intervista a Claudio Lubatti tra i promotori di un manifesto che raccoglie le firme di molti amministratori locali del Pd e che chiede più liberalizzazioni e più riforme. «Non siamo rottamatori e non vogliamo essere una corrente, ma abbiamo voluto rompere gli schemi, sfidare il sistema e ragionare sul merito»
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
08 Settembre 2011
Pietro Ichino del Pd è d'accordo con il governo quando propone di riformare il mercato del lavoro, ma dichiara a Tempi.it che l'articolo 8 è sproporzionato a favore dell'azienda, e lancia il modello scandinavo della flexsecurity: più flessibilità su assunzioni e licenziamenti da una parte, ma dall'altra si garantiscono le medesime tutele per tutti i contratti
Tempi.it Placeholder