assisi
Il Papa ha aperto oggi il raduno interreligioso di Assisi. Sono presenti più di 300 esponenti di diverse religioni. Il teologo don Francesco Ventorino spiega a Tempi.it lo scopo del convegno e perché ci sono anche degli agnostici: «Come ha detto il Papa, sono "pellegrini della verità, della pace" e "le loro domande sono un richiamo per i credenti a purificare la propria fede"»

In una società in cui per protestare contro la crisi economica si distruggono beni pubblici e si oltraggiano i simboli religiosi, la proclamazione di un Anno della Fede sembra un richiamo all’umanità dell’uomo. Pubblichiamo la rubrica "Il portone di bronzo" che esce sul numero 43/2011 di Tempi da oggi in edicola
