Dopo il caso di Gammy continuano a emergere storie di figli concepiti da australiani in India e in Thailandia e abbandonati là perché non corrispondevano ai desideri dei genitori committenti
L'esercito vieta ai suoi membri di appoggiare attività politiche. Gaynor, cattolico, si è lamentato perché durante la parata erano stati esposti cartelli blasfemi contro Gesù
«È nauseante il tentativo di legalizzare l'utero in affitto: questo business si basa sull'asservimento della donna, la commercializzazione del bambino e la distruzione volontaria del legame Padre-Madre-Bambino»
I genitori biologici di Gammy, il bambino abbanondato perché Down dopo la maternità surrogata, hanno però portato a casa la sua gemellina sana. Le autorità australiane vogliono capire se il padre è idoneo a tenerla
Secondo il ministro dell'Immigrazione australiano, la donna di 21 anni che non ha voluto abortire il piccolo e che ora lo tratterà «come mio figlio» è «una eroina». Gammy potrebbe ottenere la cittadinanza australiana
I committenti australiani hanno tenuto solo la gemella, perché sana dopo aver chiesto alla madre surrogata di abortire. Ma lei si è rifiutata: «Mi sentivo in colpa per Gammy. Non è colpa sua»
Il dottor Philip Nitschke è accusato di istigazione al suicidio: ha spinto un uomo depresso a uccidersi in Australia. Ma lui: «Sostenere il diritto di suicidarsi è incompatibile con l'essere un dottore? Sono contrariato»
Philip Nitschke è stato ufficialmente indagato dall'agenzia che monitora l'operato dei medici in Australia (Ahpra) per non aver consigliato all'uomo di farsi curare per depressione
Il giudice Garry Neilson è stato posto sotto indagine. Ha aggiunto che gli effetti collaterali dell'incesto, cioè la nascita di bambini con anormalità genetiche, possono essere risolti «dall'aborto»