Sarà la vecchia bufala dell'autismo, sarà «internet che disinforma» ma sempre meno italiani vaccinano i figli. Intervista al docente di virologia, Carlo Federico Perno: «Rischiamo anche un danno economico enorme»
Abbandonato alla nascita fu allevato dagli zii. Incapace di parlare cominciò a comunicare con la musica e ora la sua fama sta oltrepassando i confini nazionali
Si tratta del primo caso di difterite in Spagna dal 1987. I genitori ora si sentono «profondamente in colpa». La malattia, pericolosissima, è quasi debellata in Europa grazie ai vaccini
In un ristorante di Roma lavorano otto ragazzi con disabilità. Sono cuochi e camerieri e amatissimi dai clienti. «Si mangia bene e il servizio è ottimo»
Storia di un padre e un figlio e del loro rapporto da cui è nato un libro e una fondazione. «Vogliamo aiutare anche i ragazzi che hanno minori risorse economiche»
«Le Società scientifiche fanno appello a tutti i genitori affinché continuino ad aderire con fiducia all’offerta del vaccino esavalente, nell’interesse della salute dei propri figli»
Intervista allo scienziato Dario Padovan. «Non c'è alcun nesso di causa-effetto fra vaccinazioni e autismo. L'apparente correlazione si basa su una coincidenza temporale ma l'autismo avrebbe origine già nell'utero»
L'appello di Elena Cattaneo e Gilberto Corbellini: se la politica, la giustizia e i media preferiscono pregiudizi e bufale ai dati scientifici, allora è «meglio smettere di pagare i ricercatori e affidarsi agli astrologi»
Mentre in Italia si costruiscono fantasiose indagini sul vaccino trivalente come causa del disturbo, l'Università della California pubblica uno studio potenzialmente rivoluzionario sulla corteccia cerebrale dei malati