Baku ha isolato completamente i 120 mila armeni dell'Artsakh da oltre sette mesi. «Stiamo finendo cibo e medicine: la comunità internazionale deve impedire il genocidio», tuona il presidente Arayik Harutyunyan
Il 15 giugno una decina di soldati azeri, affiancati dai russi, hanno cercato di issare una bandiera azera in Armenia. Prima e dopo attacchi e attentati. Baku vuole la pulizia etnica
Bene i negoziati di pace, ma servono garanzie internazionali o il lupo azero divorerà un pezzo alla volta cappuccetto armeno. La storia dell'Esodo insegna
Il premier Pashinyan è pronto a cedere il territorio storicamente armeno in cambio di una pace duratura e garanzie internazionali. È la mossa della disperazione
Alberi piantati a Villa Borghese per esaltare Heydar Aliyev? Dai loro rami penzolano cadaveri armeni. Invisibili agli occhi, quei vostri fratelli cristiani stanno lì, ondeggiano al vento
I 120 mila armeni del Nagorno-Karabakh sono tagliati fuori dal mondo dal regime azero dal 12 dicembre. Tutti i dati della catastrofe umanitaria: dai 2.000 bambini costretti a vivere senza un genitore allo spaventoso numero dei disoccupati
Il premier armeno Nikol Pashinyan denuncia le costanti violazioni del cessate il fuoco da parte del regime di Baku. Domenica l'esercito azero ha ucciso tre poliziotti armeni nell'Artsakh
La sentenza della Corte internazionale di giustizia accoglie le istanze dell'Armenia. Il parere è vincolante, ma senza la pressione internazionale difficilmente Baku rispetterà la decisione