Reportage dall'Iraq. Intervista al vescovo Warda: «In questo anno terribile i giovani entrati in seminario sono 9! Davvero Dio opera in un modo misterioso»
La tribù sunnita di Al Bu Nimr combatte l'Isil nella provincia di Anbar e vorrebbe entrare nell'esercito regolare o ottenere armi dal governo di unità nazionale, che non si fida
Nella tabella di marcia del califfo di Mosul la prima tappa imprescindibile è l'Arabia Saudita, la terra sacra ai musulmani wahabiti governata da un re "traditore della giusta causa". Dopo, ma solo dopo, i jihadisti rivolgeranno le loro armi a noi
Trenta uomini, musulmani sunniti come i combattenti dello Stato islamico, sono stati messi in fila ieri mattina sulla strada principale del distretto di al-Bakir e mitragliati
Grande intervista al patriarca dei cristiani perseguitati: «L'Oriente ha bisogno di una laicità positiva. E di una nuova unità con l'Occidente. Nella fede»
Continua l'avanzata degli islamisti nella provincia di Anbar, nonostante i raid americani. L'inviato speciale Usa in Iraq e Siria, John Allen, conferma: «Progressi significativi»
A Mosul e nelle altre città del paese cadute nelle mani dei terroristi dello Stato islamico vivono ancora centinaia di "nazareni" in clandestinità. Disposti a rischiare il martirio pur di rimanere nella loro terra. E di non abiurare