Ban Ki-moon ha tolto l'Arabia Saudita dalla lista nera dei paesi violatori dei diritti dei bambini, anche se ne ha uccisi almeno 510 in Yemen nel 2015. Ufficiali dell'Onu rivelano: «Bombardati di minacce»
Aspettando improbabili soluzioni politiche e rinviando i capitoli più impopolari del dramma barconi, nessuno sembra capire che «il vero pericolo, in realtà, è non occuparsi di questi problemi»
Nuovi attacchi dei fondamentalisti di Boko Haram. «Le minacce sono diventate insopportabili. È possibile che, come nazione, non abbiamo la capacità di far finire tutto questo?»
Non solo il summit è fatto per discutere, e non per decidere qualcosa, ma i paesi che emettono più Co2 al mondo (Cina, India, Russia, Giappone) hanno deciso di disertarlo, rendendolo buono solo per le sfilate vip
Intervistato dalla Radio Vaticana, Silvano Maria Tomasi spiega la lettera del Papa all'Onu: «Mi ha colpito l’espressione che dice che la situazione è così tragica che “costringe” la comunità internazionale ad agire»
Lettera del pontefice a Ban Ki-Moon. «Metto davanti a lei le lacrime, le sofferenze e le grida accorate di disperazione dei Cristiani e di altre minoranze religiose dell'amata terra dell'Iraq»
La dura condanna di Ban Ki-moon: «Gesto ingiustificabile, nulla è più vergognoso che attaccare bambini che dormono. I responsabili devono pagare». Il Vaticano mette in campo la sua diplomazia per giungere alla tregua
Dopo Delta, Air France e Lufthansa anche la compagnia italiana sospende i collegamenti dopo un missile di Hamas esploso vicino all'aeroporto della capitale. La diplomazia al lavoro per arrivare ad una tregua
Oggi da Ginevra il drammatico bilancio dell'operazione militare di Israele nella Striscia di Gaza. Ban Ki-Moon: «Condanno l'uso di siti civili da parte di Hamas per scopi militari, soprattutto l'uso di scuole, ospedali e moschee»
Oggi il rapporto della Commissione sulla tortura. Sarà un altro attacco al magistero cattolico su aborto e sesso? Intervista a monsignor Tomasi, osservatore permanente della Santa Sede