Dopo i tagli decisi dal governatore, l'opera scrive una lettera aperta per ricordare quanto sia importante non fare mancare il sostegno a chi distribuisce 30 milioni di euro in prodotti alimentari
Pesanti i tagli al welfare e al terzo settore. Mentre si rimpinguano le spese per gli uffici di presidenza. Il Governatore: «Si tratta di un bilancio innovativo»
Sono tre milioni e mezzo gli indigenti che sono aiutati da enti caritativi. Cosa intendete fare? Lettera aperta di cinque Enti no profit ai candidati e ai parlamentari italiani in Europa
Convertire le eccedenze della filiera agro-alimentare in pane per i più bisognosi. Un obiettivo che coalizza l’impresa e il no profit. Banco alimentare, generosità in azione
22 tonnellate in più rispetto a un anno fa. Anche quest'anno la Colletta è stata un successo, che ha visto protagonisti più di 130mila volontari impegnati a raccogliere cibo da donare a più di 8600 opere caritative.
A Ferrara dopo la Giornata della Colletta Alimentare, ritrovo per sistemare quel che è stato raccolto. L'arcivescovo: "Voi avete fatto il cristianesimo"
Sono 41 gli scatoloni di derrate alimentari donati dai detenuti che ieri hanno aderito alla XVI edizione della Colletta Alimentare (l'anno scorso erano stati 33)
Intervista all'europarlamentare Mario Mauro sull'approvazione del bilancio europeo 2014-2020: «Tagliare non conviene: un euro investito nel bilancio dell'Ue rende 95 centesimi, mentre un euro investito nel budget nazionale ne rende solo 50».
Sabato si svolgerà la Giornata nazionale della colletta alimentare. Volontari e terremotati spiegano perché chi ha più bisogno può decidere di dare un contributo.