Le polemiche sul no ai pagamenti elettronici sotto i 60 euro sono «un ballon d'essai tipicamente italiano. Abitudine e mercato fanno più di un obbligo di legge». Parla Alberto Mingardi (IBL), che sul tetto al contante dice: «Ha ragione Meloni»
«Il 95 per cento di commercianti, professionisti e aziende è già dotato della macchinetta». Qual è il problema, dunque? Intervista a Paolo Ferrè (Confcommercio)
Intervista a Mauro Bussoni (Confesercenti): la macchinetta sarà la rovina di edicolanti, tabaccai e benzinai. E se in Italia diminuisce il numero di carte di credito, non sarà mica perché siamo tutti evasori fiscali
«Piuttosto che sui danni psicologici di De Benedetti, credo sarebbe doveroso riflettere sui danni reali e gravissimi che questa vicenda giudiziaria ha davvero provocato»
Un sano conflitto d'interessi può essere più efficace di qualsiasi apparato repressivo. Quindi è meglio lasciar perdere i sogni di un popolo delatore di Visco e della Lega. Meglio stimolare l'uso del bancomat o della carta di credito e consentire di dedurre il costo di alcune prestazioni