Barack Obama

Leone Grotti
26 Luglio 2011
Secondo Mattia Ferraresi, corrispondente da New york per il Foglio e collaboratore di Tempi, repubblicani e democratici faranno entro il 2 agosto un «accordo veloce sull'innalzamento del tetto del debito. Tagli e tasse rimandati. Sembra che Washington sia come la Grecia, si insinua l'idea, insopportabile per gli americani, di essere diventati come Bruxelles»
Tempi.it Placeholder
Redazione
26 Luglio 2011
Se repubblicani e democratici non si accordano e innalzano il tetto del debito entro il 2 agosto, gli Usa andranno in default. Il presidente Barack Obama ieri ha parlato in diretta tv alla nazione: «Si rischia una profonda crisi economica causata interamente da Washington». La risposta repubblicana: «Vuole un assegno in bianco e non lo avrà»
Tempi.it Placeholder
Redazione
11 Luglio 2011
Da ieri il Sud Sudan è indipendente, sarà il 54mo Stato africano. Khartoum ha riconosciuto ufficialmente l’indipendenza nata da uno storico referendum avvenuto nel gennaio di quest’anno. Hanno partecipato alla festa il segretario generale dell’Onu Ban Ki-Moon e delegati di diversi paese. Barack Obama ha inviato un messaggio
Tempi.it Placeholder
Redazione
08 Luglio 2011
Gli Usa devono innalzare il tetto del debito entro il 2 agosto, altrimenti l'America andrà in default. I Democratici di Obama e i Repubblicani non trovano però un accordo sul piano di rientro dal debito. I primi vogliono più tasse, i secondi meno imposte e tagli al welfare. Tutte le posizioni e le proposte sul numero 27 di Tempi dall'8 luglio in edicola
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
28 Gennaio 2011
La tattica di Obama per rilanciare l'economia è spendere. In rapporto al Pil, il deficit è il secondo più alto degli ultimi 65 anni: 10% nel 2009, sarà del 9,8% quest'anno. Come durante la Seconda Guerra mondiale. Fra il 2007 e il 2011 il rapporto debito/Pil dell'Italia è aumentato di 18 punti (da 112 a 130%), quello degli Usa di 38 punti (dal 62 al 100%)
Tempi.it Placeholder