Se la Juve è già campione d'inverno con 7 punti di vantaggio, all'estero la situazione appare poco diversa: Man Utd, Barça e Bayern dominano i rispettivi campionati (con la complicità delle inseguitrici)
La Pulce diventa il giocatore ad aver segnato più gol in un anno solare, superato gli 85 dell'ex-punta tedesca. Una carriera stellare e ancora giovane, che conosce solo un cono d'ombra: la Nazionale argentina.
Quanto contava per la squadra di Glasgow tornare tra le grandi 16 d'Europa? La vittoria di ieri sullo Spartak Mosca ha un significato ben più ampio del semplice risultato sportivo.
Domani le elezioni in Catalogna. Sono stati i socialisti catalani a votare con gli indipendentisti uno statuto che definiva la regione “nazione” e a spingere CiU verso posizioni estreme
Il flop del Chelsea, l'eliminazione del City, il boom dello Shakhtar. Dopo 5 giornate di esiti impensabili ce ne sono stati eccome, ma a conti fatti gran parte dei giochi sono già fatti: già 13 squadre sono qualificate agli ottavi.
La lettera di Peppino Zola, l'intervista a Formigoni, Roccella, al segretario di Ingroia e Luttwack. Questo e altro. Ecco alcuni degli articoli apparsi la settimana scorsa su tempi.it.
Le parate di Forster, il sostegno del pubblico, il guizzo del ragazzino Watt. Il Celtic scrive la storia con una partita tanto incredibile quanto romanzesca: il 2-1 al Barcellona è il modo migliore per festeggiare un compleanno centenario.
Il City arranca, il Real non brilla, e anche gli altri top club europei faticano. In Coppa sfondano le piccole, eccetto le due corazzate United e Barça. Ma ora iniziano i match decisivi