Sotto "processo" il presentatore di Top Gear e uno speaker radiofonico: hanno infranto per sbaglio il tabù razzismo. Boris Johnson: «È un mondo alla Boko Haram»
Storie di ragazzi che imbracciano il fucile per combattere coi militanti jihadisti: «Ci pagano tremila dollari. Picchiamo persone e rubiamo soldi, fumiamo marijuana e beviamo alcool»
Un campo di Juba dove vivono 21 mila persone su oltre un milione di sfollati è stato colpito dalle alluvioni e la popolazione vive in condizioni igieniche precarie. L'Onu ribatte: «Attacco inutile, forniamo acqua e cure»
La giovane Liatu conferma la presenza di terroristi infiltrati nelle istituzioni: ogni volta che un attacco dell'esercito nigeriano era imminente, gli islamisti venivano informati e si nascondevano in caverne e foreste
La scienziata canadese ha scritto un articolo per la Bbc in cui racconta il suo ruolo nella canonizzazione di Marie-Marguerite d'Youville: «Quella prima paziente è ancora viva 30 anni dopo essere stata toccata dalla leucemia»
La testimonianza da Bangui di Peter Bouckaert, direttore delle emergenze per Human Right Watch: «Scene di assoluto orrore, orgia di spargimenti di sangue. I musulmani pagano le violenze dei Seleka»