La scelta di pagare gli interessi sui titoli obbligazionari ibridi «mediante nuove azioni di Banca Mps a favore del ministero dell'Economia andrebbe preferita rispetto a un'ulteriore emissione» di Monti bond
Secondo Alessandro Frigerio, responsabile asset management di Rmj, l'obiettivo di Monti di portare lo spread a quota 287 «è un divertissement matematico che gli permetterebbe di dire che l'ha dimezzato».
Alberto Quadrio Curzio commenta le parole di Draghi in Bocconi dove ha chiesto di ridurre le spese e abbassare le tasse. «Occorre dirottare le risorse verso gli investimenti», pena la continua recessione.
Moody's & co davano «giudizi più positivi alle banche grandi e a quelle istituzioni che più offrono occasioni di alimentare il business delle agenzie stesse». Così premiavano chi emetteva derivati.
Germania, Olanda, Finlandia, Austria si rimangiano l'impegno: non permetteranno al Meccanismo di stabilità europeo di finanziare le banche spagnole. E intanto Catalogna e Paesi Baschi spingono per staccarsi.
«La Merkel sa che bastonare i greci vuol dire consegnarli ai turchi o alla Cina. Significherebbe regalare un pezzo d’Europa agli stranieri. Sa che la linea di Draghi è politicamente vincente». Intervista all'economista Giacomo Vaciago
Passato un anno dalla lettera che Draghi e Trichet scrissero al Governo italiano, la situazione di Eurolandia è ancora in affanno. A chi dovrebbe scrivere questa volta il governatore della Bce?
Inutile prendersela con gli altri. La via per costruire mercati e politica uniti in Europa è ancora lunga. Ma in ogni caso l’Italia può e deve abbattere il suo debito con le dismissioni, non alzando le tasse
Grandi attese per il Consiglio europeo, ma staremo a vedere se tutto non finirà con grandi annunci. Ma il futuro dell'Italia dipende da tutto ciò che né destra, né sinistra, né Monti hanno fatto finora