Benedetto XVI

Leone Grotti
22 Agosto 2011
E' iniziata la XXXII edizione del Meeting di Rimini per l'amicizia fra i popoli, dal titolo "E l'esistenza diventa un'immensa certezza". I momenti più importanti della giornata sono stati la messa inaugurale, con la lettura del messaggio inviato da papa Benedetto XVI e l'incontro con Giorgio Napolitano. Il capo dello Stato: «Portate in politica le vostre convinzioni spirituali, morali e sociali. Fate valere la vostra esperienza e diffondetela ancora di più»
Tempi.it Placeholder
Redazione
08 Agosto 2011
Dopo l'Angelus di ieri, papa Benedetto XVI ha rivolto un appello ai governi e alle popolazioni di Siria e Libia: «Rinnovo alle autorità e alla popolazione siriana un pressante appello, perché si ristabilisca quanto prima la pacifica convivenza e si risponda alle legittime aspirazioni dei cittadini». In Libia «le armi non hanno risolto la situazione, si rilanci un piano di pace per il paese»
Tempi.it Placeholder
ANGELA AMBROGETTI
20 Luglio 2011
Si conclude il viaggio sulle tracce di Benedetto XVI, con la visita al santuario mariano di Altötting. Un posto caro a Joseph Ratzinger, sia prima che dopo la sua elezione papale. Un luogo sacro e mistico per migliaia di pellegrini, che affidano alla Madonna nera le loro preghiere
Tempi.it Placeholder
Redazione
17 Luglio 2011
Da Castel Gandolfo papa Benedetto XVI ha parlato brevemente prima di recitare l'Angelus: «Regno dei Cieli significa signoria di Dio, e ciò vuol dire che la sua volontà dev'essere assunta come il criterio-guida della nostra esistenza. Dove Lui non c'è, niente può essere buono» ha rilevato il Pontefice, definendo la presenza di Dio attraverso gli uomini che seguono la sua volontà «una priorità decisiva per tutto»
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
15 Luglio 2011
Chiesa cattolica e Benedetto XVI ancora sotto l'attacco di New York Times e Spiegel. Il quotidiano americano e il settimanale tedesco prendono spunto da due notizie per accusare l'allora arcivescovo di Monaco Joseph Ratzinger di sapere tutto su padre H., il prete abusatore proveniente da Essen, e di non aver fatto niente per impedire i reati. Gli organi di informazione preparano il campo per la terza visita pastorale del Pontefice in Germania dal 22 al 25 settembre
Tempi.it Placeholder
ANGELA AMBROGETTI
13 Luglio 2011
Un viaggio alla scoperta dei luoghi in cui crebbe e si formò papa Benedetto XVI. Dalla chiesa di Sant’Oswald, dove Joseph e Georg Ratzinger celebrarono la loro prima messa, al Seminario di San Michele, dove studiarono i due fratelli, sino ad approdare alla casa che li vide crescere
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
05 Luglio 2011
P. Paolo Lei Shiyin, ordinato in Cina vescovo di Leshan, è stato scomunicato perché "privo del mandato papale". La consacrazione è stata impartita da sette vescovi legittimi che, a meno di essere stati obbligati dal regime comunista, incorrono anch'essi nella scomunica. La nota del Vaticano: "L’ordinazione episcopale di Leshan ha amareggiato profondamente il Santo Padre"
Tempi.it Placeholder