Il messaggio commosso del vescovo di Ratisbona ai fedeli: «Il più grande teologo del secolo si è mostrato debole, ma consapevole di ciò che è essenziale»
Cosa ci dice il fatto che il Papa emerito, ultranovantenne, è andato in Germania dal fratello Georg, in tempi in cui tutti ci consigliano di "stare lontani per il nostro bene"
Il Papa emerito scrive che nel santo polacco, di cui il 18 maggio si celebra il centenario della nascita, Dio ha manifestato la sua potenza. Ecco perché potrebbe essere definito "Magno"
Dopo il protocollo governo-Cei sulla riapertura delle Messe in fase 2, guardate come si spengono le polemiche e i nervosismi legati agli eccessi da lockdown
Bisogna ammetterlo: in Italia la stampa non è il quarto potere all'americana, ma fa da scudo all’immobilismo dello Stato profondo e al sistema giudiziario
La gerarchia tedesca chiede a gran voce di aggiornare la morale cattolica per conformarsi al mondo e non perdere fedeli. Non capendo, come diceva Benedetto XVI, che è proprio la “mondanizzazione” l’origine dei suoi problemi