Oggi Newman viene proclamato santo. Così nel 1991 il futuro papa Benedetto XVI spiegò la concezione del cardinale inglese del rapporto tra coscienza, verità, libertà e potere
Certe spinte al «cambiamento radicale» sono le stesse che la Chiesa aveva già superato negli anni Settanta. Non ci serve qualcuno che tolleri le nostre ferite, ma un medico che le curi. Padre Perez-Soba spiega cosa c’è in ballo nello scontro sull’Istituto Giovanni Paolo II
Una sintesi del caso scoppiato intorno all'accademia sulla famiglia fondata dal Papa santo e da Caffarra. La cacciata dei teologi morali e l’accusa di aver «tradito Wojtyla»
Siamo solo a settembre ed è già il momento giusto per tornare a parlare del panettone Giotto prodotto dai carcerati di Padova. A costo di sembrare un pelino fissati
Il Papa emerito risponde ai critici del suo intervento sull'emergenza abusi nella Chiesa cattolica. Sottolineando «la gravità di una situazione in cui la parola Dio sembra spesso emarginata nella teologia»