Benedetto XVI

Giovanni Fighera
14 Ottobre 2016
Gesuita, islamologo, considerato uno dei massimi esperti del pensiero arabo cristiano e arabo musulmano, padre Samir Khalil Samir è il vincitore del Premio Cultura Cattolica, alla XXXIV edizione. Tra le ragioni dell’assegnazione del premio si legge: «Autore di una sessantina di libri (in italiano l’Editore Marietti ha pubblicato nel 2002 Cento domande sull’Islam, tradotto finora […]
Tempi.it Placeholder
Aldo Trento
05 Ottobre 2016
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Ho condiviso molto le tue considerazioni sulle opere: è giusto che ci sia qualcuno che ci aiuti a fare progetti e a creare le condizioni per un autosostentamento, ma «la carità sarà sempre necessaria» (Benedetto XVI). Una volta pensavo che chiedere l’elemosina fosse […]
Tempi.it Placeholder
Antonio López
15 Settembre 2016
Chi si arrende a non riflettere, forse perché scoraggiato dai moderni gnosticismi, si ritrova privo del gusto del vero.
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
12 Settembre 2016
Quando un amico, un figlio, una persona cara compiono gli anni, abbiamo il desiderio di porgere loro con grande affetto i più sinceri auguri. Questo accade anche per altre occorrenze come il Natale, l’inizio di un anno nuovo, più in generale quando comincia una nuova avventura. Che cosa descrive l’espressione «augurio»? L’etimo latino ci aiuta […]
Tempi.it Placeholder
Redazione
08 Settembre 2016
I ricordi del papa emerito Benedetto XVI sugli anni del Concilio Vaticano II. Anticipazione dal libro "Ultime conversazioni" (con Peter Seewald) in uscita domani
Quando Ratzinger era progressista