Per Vittorio Emanuele Parsi, quello che sta accadendo «è un copione già visto». Ma ora, più che Hamas, Israele deve fare attenzione al califfato islamico
Il presidente dell'Anp denuncia l'olocausto come «il più odioso crimine contro l’umanità avvenuto nell’era moderna». Però si accorda con i nemici di Israele. Obiettivo: il rilascio dei prigionieri palestinesi
Come dice lo storico Benny Morris, se l'ex premier israeliano non fosse stato fermato da un ictus, oggi la separazione fra i due popoli sarebbe cosa fatta
Il presidente Usa inizia una visita «con tante strette di mano e poco affetto». E «senza portare accordi in grande stile». Parla Giulio Meotti (Il Foglio)
Dopo le elezioni in Israele, vinte da Netanyahu, che però è uscito debole dalle urne, si prospetta un'alleanza con i moderati. Intervista a Fiamma Nirenstein, vicepresidente della Commissione Affari Esteri della Camera.
Per il giornalista e saggista Carlo Panella, la sinistra frammentata sconta l'assenza di un leader. I sondaggi danno alla destra la maggioranza assoluta
Dopo il riconoscimento della Palestina come Stato non membro osservatore all'Onu, Israele minaccia nuovi insediamenti, Abu Mazen di andare alla Corte penale internazionale.