Giustizia? Il processo è una battaglia in cui si vince o si perde, ma non è dovuto che chi soccombe debba sposare le ragioni del vincente. Erano (erano?) i totalitarismi che esigevano l'autocritica dal condannato
Non c’è retore di bon ton fiscale che non ci ricordi che “le tasse vanno pagate”, con buona pace del sarto che a Bologna versa allo Stato il 77 per cento del suo reddito
Il rovesciamento che abbiamo imposto è tale per cui oggi chi può amarsi liberamente vuole chiudersi In quella che fino a ieri era la “gabbia dell’amore”
Ci si lamenta perché la legge 40 «impedisce ai bambini di nascere», ma prima della fecondazione non c’è alcun bambino, nota Berlicche. E poi come lo difendi l'aborto?