biotecnologie

Redazione
13 Maggio 2015
Intervistato oggi sul Corriere della Sera, il premio Nobel per l’economia Amartya Sen fa un paio di osservazioni interessanti a proposito di ogm, chilometro zero e Vandana Shiva. Qualche premessa: Amartya Sen è uno degli economisti più celebri nel mondo. Come spiega il Corriere, questo indiano di 81 anni, in Italia per partecipare a un convegno […]
Tempi.it Placeholder
Angela Cossu
13 Maggio 2014
A cinquant’anni dalla scoperta della struttura del Dna, gli scienziati cercano di complicare la vita agli studenti di biologia aggiungendo due lettere al suo alfabeto. Il Dna è da considerare infatti come un immenso libro di istruzioni. La lingua ha solo quattro lettere, le “basi azotate” (A, T, C, G), rilegate su un’ossatura di zuccheri. […]
Tempi.it Placeholder
Redazione
23 Novembre 2013
Con Expo 2015 l’Italia affronta il palcoscenico mondiale con un approccio preoccupante: c’è il rischio che l’evento non solo sia ostile alla tecnologia Ogm, ma che consideri superflua l’innovazione in agricoltura. Trascurare gli Ogm significa non comprendere il futuro della alimentazione e ignorare i mercati mondiali dai quali importiamo il 30 per cento delle proteine […]
Tempi.it Placeholder
Angela Cossu
13 Novembre 2013
Non guardavo la tv da anni, complice il periodo all’università e all’estero. Sono stati bellissimi anni on demand, in cui guardavo e leggevo solo quello che mi interessava direttamente da internet. Tornata in Italia, ho trovato una casa provvista di quella maledetta scatoletta, che ci porta a subire quello che viene trasmesso. L’altroieri, ad esempio, ho […]
Tempi.it Placeholder