Medici senza frontiere nel capo profughi di Bama, che raccoglie 24 mila profughi fuggiti dalle violenze degli islamisti. «Un'emergenza umanitaria catastrofica»
La denuncia del vescovo Bagobiri. Boko Haram, ma anche i pastori Fulani. «Questi attacchi hanno assunto il carattere del genocidio, con 150-300 persone uccise in una notte».
La prima ragazza di Chibok liberata da Boko Haram rivede sua madre. Rapita a 17 anni, è tornata a 19 con una figlia tra le braccia, un altro nel ventre e un marito jihadista
Fati, 16 anni, liberata dall'esercito, racconta: «Era sempre la stessa scena. Loro chiedevano: chi vuole diventare attentatore suicida? Le ragazze cominciavano a urlare: "Io, io, io"»
«L’Occidente è troppo preso dalla sua guerra interna alla religione per occuparsi delle guerre di religione in Siria o in Nigeria». Presentato il VII Rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa nel mondo
A Michika i jihadisti hanno seminato il seme dell'odio e del sospetto tra le due comunità, che si insultano e accusano a vicenda. Un'iniziativa prova a ricostruire la fiducia
Un video mostrerebbe la resa del leader del gruppo jihadista, Shekau. Ma ci sono dubbi sull'autenticità del filmato, dove si dice: «Per me è giunta la fine»