La Direzione Territoriale del lavoro non ha concesso il permesso a una bambina di recitare nello spettacolo. Altre proteste dopo il caso della Bella Addormentata
Sarà messa in scena in un teatro che usufruisce di un immobile concesso in comodato d'uso gratuito e di 810 mila euro. Le proteste di Valentina Castaldini
Il cardinale: non rassegniamoci alla cultura del non senso della vita. Ripartiamo da famiglia e matrimonio uomo-donna, educazione, lavoro, cittadinanza
Manini, defunto patron dell'azienda di cancelli automatici, lasciò 1,1 miliardi di euro alla Chiesa allo scopo di «mantenere l'azienda a Bologna e utilizzarne gli utili per lo sviluppo e per le opere di bene»
Davanti alla Guardia di Finanza, il cardinale denuncia l'«egoismo pubblico» che produce tasse troppo elevate, spese esorbitanti, burocrazia eccessiva. E mancata parità scolastica
A Palazzo d'Accursio il consigliere del M5S Marco Piazza lancia la proposta per sostituire in toto le parole "uomo" e "donna" dallo Statuto. Bocciato pure dalla sinistra
A Palazzo d'Accursio si sostituisce "padre" e "madre" con il non discriminante "l'altro genitore". E il dibattito si scorda di questioni più urgenti, come le code ai nidi
Intervista a una delle massime autorità del Diritto in Italia: «L'azione penale è usata dai pm come scudo per fare carriera e liberarsi da ogni responsabilità»
Nei moduli di iscrizione a scuola scompariranno le diciture "padre e madre" per lasciare spazio a formule che rispettino le coppie omosessuali. Castaldini (Pdl): «L'assessore si occupi di cose serie»