bologna
Non pago del digiuno, del cilicio e dell’Imu, come penitenza supplementare per il Venerdì Santo il Correttore di bozze si è imposto oggi di leggere l’Espresso. E a parte la solita camionata di indagini giudiziarie, affari loschi, morti sospette, disastri ambientali, attacchi gratuiti, schizzi di merda e altre buone notizie, vi ha trovato un paio […]

Bologna la grassa. Il mito di una cucina, una cultura godereccia e inimitabile: lasagne, tortellini, tagliatelle, friggione, cotoletta, bollito… Un mondo. Un mondo che vivacchia in quella che è forse la città più costosa d’Italia per chi va a mangiare, Venezia esclusa. Così, ecco il nostro suggerimento all’ombra delle due torri: andate nell’immediata periferia, a […]

Questo blog ospita un racconto poetico di una viaggiatrice molto ironica. Ma non superficiale. Come spesso capita da ormai cinque anni mi trovo sul treno che mi porta da Bologna, la mia città natale, fino in Svizzera, a Lugano, la mia città adottiva. Da quando ho iniziato l’università (5 anni fa), ripercorro sempre questa strada. […]
