Intervista all'ex ministro dell'Economia Francesco Forte: «La vera svolta? Liberalizzare il mercato del lavoro, smetterla di versare miliardi alle aziende di Stato, mettere in riga i magistrati "pazzi"»
Enrico Zanetti: «Ipocrita negare una pratica frequente e consolidata. I cittadini escono da queste esperienze con l’autorità fiscale sconvolti o schifati»
Approvato in via definitiva, con 332 sì e 149 no, il decreto che introduce il bonus di 80 euro in busta paga: sì alla riduzione progressiva dell'Irap fino al 10 per cento nel 2015. Rinviata alla legge di stabilità il bonus per famiglie numerose e incapienti
Via libera con 159 sì e 11 no da Palazzo Madama al testo del maxiemendamento come uscito dalla commissioni Bilancio e Finanza. Ecco le misure introdotte oltre al bonus di 80 euro
Le commissioni Bilancio e Finanze del Senato hanno approvato il dl che introduce il bonus di 80 euro: le misure per i nuclei meno abbienti e con 2 o 3 figli rinviate alla legge di Stabilità. Ok al rinvio della Tasi
«La questione del debito deve essere presa di petto anche dal “giovane” Renzi. Per esempio, adottando un serio piano di privatizzazioni». Intervista all'ex ministro delle Finanze Francesco Forte
Le commissioni Bilancio e Finanza di Palazzo Madama hanno approvato all'unanimità il dl che introduce il bonus da 80 euro. Ora si vorrebbe estenderlo anche ai nuclei con 2-3 figli
Il governatore della Banca d'Italia all'assemblea dei partecipanti al capitale: «Concordata con Bce maggiore liquidità alle banche per favorire prestiti alle imprese». E sul governo: «Bene gli 80 euro per i consumi, ma da solo non bastano»