brescia
Vedete come cambia il mondo. Il lardo di Colonnata una volta era roba da vergognarsi: companatico da operai, cibaria da marmisti scavatori. Roba impresentabile. Molto meglio la margarina o il prosciutto cotto olandese. Poi, man mano che il tempo è passato, ci si è accorti di quanto quella povera ghiottoneria fosse buona. Oggi il lardo […]

In una città ideale non ci sarebbe un’aiuola non curata, un balcone non fiorito, un viale con alberi secchi e dalle foglie ingiallite non a causa dell’autunno. La natura abbraccerebbe la cultura urbanistica pubblica e privata, la cura degli spazi comuni sarebbe una responsabilità piacevolmente condivisa da tutti. In una città reale si assiste spesso […]
