Lo hanno comunicato i capigruppo al Senato: il Pdl ha votato a favore per la data, ma conta di usare il "caso Crimi" per sospendere la procedura per irregolarità. Intanto Berlusconi: «Ancora in tempo per concedermi la grazia»
Una nuova anticipazione del libro di Bruno Vespa in uscita scatena il dibattito e scontri nel centrodestra, per la differente visione tra colombe e falchi. Alfano: «Nuovo centro? Cavolata cosmica. Berlusconi non è estremista, ma c'è il rischio che si prenda quella deriva»
I programmi tv aiutano a informarsi, ma non a capire. Un po' di gogna, una spruzzata di indignazione, sentenze che ci dividono tra codardi (lui) ed eroi (noialtri). Comodi, assistiamo in poltrona. Fino al prossimo show.
A Che tempo che fa il premier Mario Monti parla per mezz'ora con facilità e lentezza di tutto e di più. L'unica domanda impegnativa che gli pone Fazio viene bollata dal presidente del Consiglio come una «caduta di stile»
L'ennesima svolta della conduttrice tv, che passa dalla Rai a Sky. Per Crosetto «Tremonti bollito» era in realtà un complimento. Per la Repubblica Gad Lerner è il Bruno Vespa della nuova fase politica. Queste e altre orazioni dai quotidiani di oggi
Rosy Bindi, Giovanni Paolo II, Mauro Masi, Sandra Milo e ovviamente Silvio Berlusconi. L'intervento a sorpresa in trasmissione del bersagliato di turno fa alzare l'asticella dell'audience e rischia di diventare la preoccupante normalità