Ieri nella confederazione la maggioranza dei votanti ha bocciato gli accordi firmati dal governo per la libera circolazione delle persone e chiesto un tetto annuale al numero di stranieri. Bocciato il referendum contro l'aborto
Alle elezioni di maggio oltre un quarto dei seggi dell'Europarlamento potrebbe essere assegnato a partiti intenzionati a stravolgere le attuali politiche di Bruxelles. Ecco chi sono e cosa riusciranno a fare
L'economista Luigino Bruni: «Se davvero Letta vuole ridurre le tasse, il primo impegno che il governo deve prendere con l'Europa è quello di rinegoziare i vincoli del Fiscal Compact»
Il neonato movimento di giovani «cattolici e agnostici» protesterà domenica contro la legge sull'eutanasia: «I bambini non sono in grado di compiere una scelta così importante a sette anni»
Non è solo il governo ucraino a dire “ni” a Bruxelles. Molti paesi vogliono rimanere legati a Putin. Che ha un piano preciso: la formazione di un'alternativa economica e civile alla nostra Unione
Se Yanukovich si è piegato a Putin non è per motivi abietti, ma solo perché il paese è in crisi e per non dover dichiarare il defalult ha bisogno subito di un assegno che Bruxelles non è in grado di firmare, Mosca invece sì
Intervista all'eurodeputata di sinistra: «Il problema si riproporrà finché l'Europa continuerà a parlare di "salute sessuale e riproduttiva" nei termini attuali»
Dopo il parere critico della Commissione Ue, il ministro dell'Economia assicura che «dopo i rilievi di Bruxelles ci sono state nuove correzioni del Governo».
Intervenendo all'assemblea di Federcasse, Letta ha annunciato: «Oggi andrò a Berlino e chiederò aiuti all'Europa. L'Italia ha le carte regole e c'è bisogno di politiche europee per la crescita»