Grande successo della mobilitazione per il riconoscimento del concepito non ancora nato. Quasi doppiata la soglia minima richiesta per questo tipo di petizioni. L'Italia ha fatto la sua parte, e alla grande
Sovraffolamento carceri, responsabilità civile dei giudici, lentezza dei processi. Non si contano più le condanne che l'Europa ha inflitto all'Italia per i casi di malagiustizia
Seconda aggressione ai danni di monsignor André-Joseph Léonard. Anche questa volta hanno interrotto un convegno, ma la sua simpatica reazione le ha spiazzate
La Commissione di Bruxelles, constatato il mancato rispetto della sentenza che già condannava il Paese, avrebbe deciso di intervenire nuovamente. La legge italiana tutela troppo i guidici
Rimane il problema del debito pubblico. Il nuovo Patto di stabilità europeo impone la riduzione del debito per la parte eccedente il 60 per cento di un ventesimo l'anno, pena la riapertura della procedura d'infrazione
La Marcia si è incentrata sulla progetto di legge che vuole introdurre anche in Belgio, dopo l'Olanda, l'eutanasia per i bambini. L'iniziativa è stata sostenuta dal vescovo di Bruxelles.