I paroloni sull'unione bancaria e l'eterna trattativa sull'"esercito europeo" sono gli ennesimi inganni di un'istituzione ormai totalmente asservita alla Germania e alle sue esigenze (vedi anche il quantitative easing)
Il nostro paese è stato "rinviato a giudizio" perché non ha adottato le norme comunitarie da applicare entro il 2009. Bruxelles: "I passeggeri non possono far rispettare i loro diritti"
L'assurdità del disegno di legge all'esame del parlamento di Bruxelles che prevede il carcere per chi esprime «disprezzo verso qualcuno a causa del suo sesso»
Grecia, Libia, Egitto e ora Kiev. Ogni volta che si muove compatta Bruxelles sbaglia. E paga. Una guerra commerciale con Mosca può costarci fino a 1,5 punti di Pil
Il premier dopo gli incontri con Barroso e Van Rompuy:«Ho letto dei sorrisi, ricostruzioni fantasiose. A Torino si terrà vertice Ue sull'occupazione». La replica all'ad Fs di Moretti: «Confermo tagli su stipendi dei dirigenti pubblici»
Il vertice dei leader europei ha firmato l'accordo politico di adesione dell'Ucraina, poi ha affidato alla Commissione l'incarico di un piano energetico che metta al centro l'area mediterranea
Botta e risposta prima del faccia a faccia tra il presidente della Commissione europea e il premier italiano, che gli chiederà di poter alzare il debito al 3 per cento del Pil
La Commissione Ue ha rilasciato la pagella dei sistemi giudiziari civili. Il Belpaese ha il numero più alto di controversie e la durata maggiore dei dibattimenti