Le sibilline dichiarazioni di Bersani e Bindi, i problemi sulle coperture. E poi Bruxelles e il passaggio in Senato. Quanto durerà il vento favorevole?
Da Bruxelles arriva il monito al nuovo Governo: «Mettere mano al debito pubblico e alla debole competitività. Occorre crescita robusta e prolungata del Pil». Intanto nel 2013 hanno chiuso 111mila imprese
Bruxelles deve smettere di pensare che il problema sia l’autoritarismo di Putin. Non si tratta di convertire nessuno al verbo democratico europeo: Kiev è l'ennesimo terreno di scontro tra Stati Uniti e Russia
Sovranità popolare, federalismo, sussidiarietà. La Confederazione elvetica che vota contro l'immigrazione indiscriminata ha molto da insegnare all'elitaria Unione burocratica di Bruxelles
Conti pubblici. Economia sommersa. Emissioni di gas serra. Flussi di persone. Non si contano i rapporti e gli studi Ue "aggiustati" per forzare l’integrazione o per fare gli interessi di qualche stato
Dopo il referendum che limita l'accesso agli stranieri nella Confederazione, l'Unione europea oggi ha deciso di cancellare la trattativa per il grande accordo quadro sul trattato istituzionale.
La portavoce dell'esecutivo dell'Ue annuncia lo stop alle trattative: «Impossibile accettare la divisione tra la libera circolazione delle persone e quella dei capitali»
Lo scorso 6 febbraio su invito della Chiesa, i cattolici hanno organizzato per la prima volta delle veglie di preghiera in tutto il paese per promuovere il dibattito pubblico con motivazioni lucide e laiche