Il premier magiaro è passato da oppositore del regime sovietico a fedele alleato di Xi Jinping. Pechino ricopre d'oro Budapest in cambio di «lealtà sui temi geopolitici». Così l'Ungheria diventa un pericolo per Ue e Nato
E portare i campioni stranieri a produrre in Italia? Si fa strada un’ardita idea per addolcire una transizione forzata che non piace né all’industria né ai consumatori. Il precedente di Honda
Il produttore cinese Byd ha superato Tesla nell'ultimo trimestre del 2023 e punta a diventare il primo al mondo. La storia della casa automobilistica cinese e del suo fondatore assomiglia a quella di Alibaba e di Jack Ma. «Wang è un mix tra Edison e Welch»
Al Salone di Monaco occhi puntati sul "made in Cina", che invade il mercato europeo mentre le aziende scappano dall'Ue per produrre batterie. «La competizione sarà molto più dura»
L'ascesa di Pechino sembra inarrestabile e i produttori europei non tengono il passo. Il colosso cinese Byd: «Puntiamo a essere il primo marchio in Europa entro il 2030»
Quest'anno saranno vendute nel gigante asiatico 6 milioni di vetture, il 27 per cento del totale. Dei primi dieci marchi più venduti al mondo, cinque sono del Dragone. La svolta elettrica dell'Ue rischia di essere "made in Cina"