calcio

Daniele Ciacci
13 Febbraio 2012
Che bella sorpresa, quella dei chipolopolo. I “proiettili di rame” dello Zambia non avevano mai superato il secondo posto nel torneo del continente nero. A tutti gli africani è tornata alla mente la tragedia del 28 aprile 1993, quando la Nazionale, mentre si recava nel Dakar a disputare la qualificazione per il Mondiale Usa 94 contro il Senegal, fu vittima di un incidente aereo.
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
06 Febbraio 2012
Dopo la figuraccia rimediata all'Olimpico l'Inter saluta lo scudetto. Per Gianluca Rossi, commentatore sportivo e interista sfegatato «la colpa non è di Ranieri. La squadra non c'è più, i giocatori sono sfiniti e la società non ha più soldi da investire nel mercato. L'unica soluzione è scovare talenti nel proprio vivaio».
Tempi.it Placeholder
Redazione
06 Febbraio 2012
Luciano Moggi era il «più bravo nel suo lavoro» e quanto allo scudetto 2006 «è una questione di giustizia, cercheremo di portare avanti le nostre convinzioni in ogni sede». Lo ha detto il presidente della Juventus, Andrea Agnelli, in un'intervista a Studio sport XXL.
Tempi.it Placeholder
Daniele Ciacci
31 Gennaio 2012
Il 25 febbraio avrà inizio l'Indian Premier League, il nuovo torneo di calcio del West Bengala. I calciatori "finiti" in Europa si riciclano nella penisola asiatica, per concludere la carriera sotto lauto compenso. Tra loro, anche le vecchie conoscenze del calcio nostrano Hernan Crespo e Fabio Cannavaro.
Tempi.it Placeholder
Daniele Ciacci
30 Gennaio 2012
Il libro di Giuliano Musi, "Pagotto, un calcio anche alla morte", racconta di Mario Pagotto, terzino del Bologna arrestato dai nazisti l'8 settembre del '43. Nel lager organizza un torneo di calcio a squadre e riesce a sconfiggere la delegazione dell'Armata russa che gli anticipa il ritorno a casa. La storia di un'incredibile "fuga per la vittoria".
Tempi.it Placeholder
Daniele Ciacci
27 Gennaio 2012
Da Rocchi a "Er Pupone" Totti, da Klose a Marco Di Vaio, da Di Natale a capitan Zanetti. Dal grande Del Piero a Filippo Inzaghi. Che non gioca mai, è vero, ma nonostante i 38 anni tutte le squadre italiane lo vogliono per dargli una maglia da titolare. Quando l'età non è niente di più di un numero sulla carta d'dentità
Tempi.it Placeholder
Daniele Ciacci
26 Gennaio 2012
A volte il calciomercato assomiglia più a una soap opera che a un insieme di fredde trattative economiche tra club. Quest'anno gli attori principali in scena sono Thiago Motta, che stasera potrebbe «giocare la sua ultima partita con l'Inter», prima che si consumi la rottura, Caceres, che tornerà alla Juventus come un vecchio amore ritrovato, e Tevez, che ormai ha rotto con il Milan
Tempi.it Placeholder