Parlare di guerra in Ucraina, Covid, dad, Trump, Blanco, molestie, razzismo, gender, Maneskin, donne, gonne, diritti, carbonara, o dell'arte di parlarne mettendo le mani avanti. Pena il diritto di parola
La commissione Ambiente del Parlamento europeo approva l'abolizione entro il 2030 delle quote di emissione gratuite. Un modo perfetto per distruggere l'economia dell'Ue senza beneficiare il clima
Howard Breen, attivista ambientalista di 68 anni, vuole farla finita con l'iniezione letale prima che sia l'apocalisse climatica a ucciderlo. A marzo potrebbe ottenere ciò che vuole
Moralismo elitario, greenwashing e luoghi comuni. Il duca di Sussex lancia una piattaforma che valuta la sostenibilità delle vacanze e porta come esempio virtuoso i maori
A quasi un anno dalla presentazione del pacchetto "Fit for 55", che impone di vendere solo auto elettriche dal 2035, la Commissione Europea ammette: «Saranno distrutti 600 mila posti di lavoro». E in più Bruxelles dipenderà dalla Cina. Non è un buon affare
Il Nyt propone di abbandonare la lotta ai cambiamenti climatici per sostituirla con quella all'inquinamento dell'aria. Il giornale liberal intende solo modificare il vocabolario dell'emergenza, ma sarebbe da prendere sul serio
L'ultimo report del panel dell'Onu che studia il climate change non reputa più realistici gli scenari estremi che andavano forte fino a poco tempo fa. Ma è fin troppo ottimista sulla facilità di ridurre le emissioni
A pochi giorni dall’invasione dell’Ucraina, i leader del pianeta al World Economic Forum si ripetevano ancora che il problema più grave era il riscaldamento globale
Dopo avere convinto per anni l'opinione pubblica che non c'è più niente da fare e che l'uomo è il Grande Colpevole, ora gli esperti di clima si trovano a combattere la depressione causata dai loro stessi annunci