La lotta per salvare il pianeta scade in una guerra di potere: l'Austria ha annunciato che se Bruxelles inserirà l'atomo nella tassonomia verde farà causa, con l'appoggio di Spagna e Germania
Lomborg dopo il «monumentale fallimento» della Cop26: inutile spararle grosse sulle emissioni zero, bisogna investire per rendere conveniente l’energia pulita
La retorica catastrofista spinge alcuni paesi a prendere impegni incredibili, pur sapendo che non possono rispettarli, altri ad avanzare pretese assurde
La conferenza sul clima di Glasgow finisce come previsto: tante promesse, la resistenza di India e Cina sul carbone, vaghi impegni a «fare di più». È arrivato il momento di aggiornare l'agenda catastrofista
Lasciate perdere i trionfalismi. L'intesa tra Pechino e Washington ai margini della Cop26 «non segna una svolta». Le due grandi potenze, infatti, non scrivono mai che rafforzeranno la riduzione delle emissioni di CO2
Un movimento di medici "per la salute del pianeta", partito dal Canada, ha iniziato a riportare sulle cartelle cliniche dei pazienti affetti da patologie cardiache e respiratorie la dicitura: «Cambiamento climatico»
Chiedono l'asportazione delle tube, la vasectomia, trovano sia «moralmente sbagliato» fare bambini che inquineranno e soffriranno il razzismo. Suzy Weiss incontra la prima generazione che non si sposa, non fa sesso e ha il terrore di procreare