L'ad di Eni Claudio Descalzi spiega all'ultra impegnata Repubblica perché le mitiche carbon tax fanno solo il gioco dei paesi che producono più Co2 nel mondo
Grande intervista a Francesco Bernardi, imprenditore allergico a demagogia e affarismo "green": «Giusta la lotta all’inquinamento, ma i cambiamenti climatici non dipendono solo dall'uomo. Anzi, i numeri dicono che il nostro contributo è minimo»
Perché parlare di ambiente in classe quando puoi dispensare dalle lezioni oltre un milione di studenti e costruire sulla “climate action” la campagna per le presidenziali? Il sindaco Bill de Blasio invita allo sciopero in piazza con Greta
L'uomo non è il padrone del mondo e nemmeno il suo cancro: per difendere davvero l'ambiente serve più umiltà e meno ideologia. Guida ai contenuti del numero di settembre del mensile
C'è vita oltre Greta Thunberg, anche se spesso le teorie per combattere il global warming sono più spaventose che rassicuranti. In Svezia propongono di mangiare carne umana, In Indonesia usano un po' di più il cervello
Obama, il principe Harry, Leonardo di Caprio. Ma come fanno a farci le paternali sugli stili di vita e l'impatto ambientale da un Google Camp costato 20 milioni di dollari per suite e servizi all inclusive e 100 tonnellate di CO2 per i trasporti?
AstroLuca tiene ramanzine sul clima dallo spazio, «da qui la Terra sembra molto peggiorata». E che ci dice dei suoi viaggi in orbita a bordo di razzi che riscaldano il pianeta e distruggono l’ozonosfera?