«È tutto un problema di alberi»: l'unico modo per parlare del dramma della schiavitù moderna (gli sfruttati sono 45,8 milioni) è spiegare che fa male a Madre Natura
Poiché «lasciare ai consumatori» questa decisione «non sarebbe efficace», il Comitato etico del paese ha invitato il Parlamento ad approvare una tassa speciale
Come è nata la geologia? Intervista a tutto campo al luminare (cattolico) Gian Battista Vai. Da Galileo a Darwin, fino al global warming e alle trivelle
Gli Stati Uniti hanno promesso di tagliare le emissioni inquinanti del 32 per cento entro il 2030 ma il Piano energia pulita di Barack Obama è stato bloccato dalla Corte Suprema
18 anni dopo il Protocollo di Kyoto, mai rispettato, la Conferenza di Parigi ha firmato uno “storico” documento. Tutti decisi a salvare il pianeta ma nessuno sa come. Se non spendendo trilioni di dollari
Due articoli di Wall Street Journal e New York Times spiegano che l'obiettivo della Conferenza sul clima di Parigi è arbitrario e non fondato su basi scientifiche
Washington ha già detto che qualunque accordo verrà trovato al Cop21 non dovrà essere vincolante. Pechino si limita ad agire all'opposto di quanto promesso
Philippe Verdier, responsabile meteo di France Télévisions, è stato cacciato a un mese dall'apertura della Conferenza sul clima dell'Onu di Parigi. E la «libertà di espressione» alla "Je suis Charlie"?
Le promesse sul taglio delle emissioni di gas serra fatte dai paesi in vista della COP21 non bastano per raggiungere gli obiettivi. E se le promesse non vengono mantenute?