Cambiamenti climatici

Piero Vietti
19 Novembre 2023
Parla Patrick T. Brown, lo studioso che ha deciso di raccontare dall’interno il sistema di pressioni politiche, conformismo e autocensura che finisce per soffocare ogni approccio autenticamente scientifico su riscaldamento globale e transizione ecologica
Un pessimo clima (per la libertà di ricerca)
Jordan B. Peterson e Bjørn Lomborg
30 Ottobre 2023
Bisogna contrastare, con la forza dei dati, il catastrofismo imperante: il mondo non è spacciato. Anzi. Una conferenza internazionale a Londra per guardare al futuro con speranza
Eppure si sta molto meglio di quando si stava peggio
Piero Vietti
23 Ottobre 2023
«Accelerare troppo può portare più problemi che vantaggi». Un grande imprenditore del riciclo di fronte alla sfida della transizione green. Intervista a Roberto Sancinelli
Clima. L’apocalisse non è domani
Leone Grotti
02 Ottobre 2023
La tassa sul carbonio alla frontiera ha l'obiettivo di proteggere le aziende europee, costrette a pagare balzelli green sempre più salati. Ma il dazio (ora in fase transitoria) potrebbe non funzionare, non contempla la protezione dell'export ed è «una follia burocratica»
Parte il Cbam, il «folle» salto nel buio green dell’Ue