Con le elezioni di metà mandato i repubblicani non si prendono solo il Senato e la Camera, ma anche lo scettro di partito dei "millennial" e delle donne, che invece il pregiudizio mediatico assegna da sempre (per default) ai democratici
Per semplificare le cose, perché non diamo la facoltà ai maggiorenni di scegliersi nome e cognome da zero? Totale libertà. Tanto è solo un'illusione di libertà
Il senatore di Ncd Carlo Giovanardi spiega perché con la riforma anagrafica proposta dal Pd si passa dall'attuale regime liberale all'invadenza dello Stato
Il deputato di Forza Italia ed ex presidente della provincia di Napoli è indagato dalla dda campana per concorso esterno con la camorra: «Grande amarezza accuse ingiuste, chiederò alla Camera di autorizzare il mio arresto»
Intervista al direttore del Garantista dopo il sì della Camera alla carcerazione del deputato: «In base a quale norma si manda in galera senza processo una persona sulla quale si indaga da più di un anno, già informata dell'inchiesta?»
Con scrutinio segreto, si sono espressi a favore 395 deputati, 138 i contrari. Per il no Forza Italia e Ncd. Per il sì ha optato Pd, M5S e Sel, ma secondo Capezzone «anche la Lega ha votato per gli arresti». Il difensore: «Chiederemo i domiciliari»
Lo ha comunicato il capogruppo Pd a Montecitorio Roberto Speranza: «Il confronto si svolgerà solo dopo formali risposte». Il Pd ha chiesto ai grillini di mettere per iscritto il loro impegno su dieci proposte di riforma
Approvato alla Camera con 296 sì e 169 no il discorso programmatico che il premier presenterà il 26-27 giugno all'Ue per il semestre italiano di presidenza. Sel si spacca: intanto nel pomeriggio il premier parla al Senato.
Approvato in via definitiva, con 332 sì e 149 no, il decreto che introduce il bonus di 80 euro in busta paga: sì alla riduzione progressiva dell'Irap fino al 10 per cento nel 2015. Rinviata alla legge di stabilità il bonus per famiglie numerose e incapienti
Dopo che la Camera con 187 sì ha approvato l'emendamento leghista sulla responsabilità civile diretta, il sindacato delle toghe: «Vogliamo ben sperare che il Senato non approvi la norma che indebolisce l'azione giudiziaria»