Secondo una simulazione con la soglia di sbarramento del 4 per cento e senza premi di maggioranza, Sc sarebbe fuori dal Parlamento e alla Camera Pd e Ncd arriverebbero a 304 seggi
Intervista Enrico Costa (Ncd): «Il governo sarà obbligato a dare un rendiconto dei casi di custodia cautelare. La Camera però non ha previsto paletti oggettivi per i giudici»
«È impossibile andare alle urne a maggio, non esiste sistema elettorale che tenga». Nessuno dei sistemi esistenti garantisce stabilità al governo. Per Roberto Calderoli «l’unica via è la riforma costituzionale»
Con 350 voti favorevoli la legge passa e va all'esame del Senato. Si lavora per il ritiro della norma contro i comuni "anti-slot machine", e per trovare 1,3 miliardi di euro di mancato gettito Imu
Oggi la I commissione Affari costituzionali del Senato ha dato l'ok per il trasferimento a Montecitorio, con la maggioranza Pd-Sel-M5s. Alle 18 si incontrano i presidenti Grasso e Boldrini per decidere
Il premier alla Camera inizia l'intervento attaccando le ultime uscite di Grillo: «Avalla la violenza e vuole fare macerie», poi le proposte su riforme istituzionali, lavoro, sviluppo e nuovi rapporti con l'Europa
Con 405 voti contrari e 154 voti favorevoli viene respinta alla Camera la mozione di sfiducia del M5S. Il Pd mantiene la parola data a Letta, ma si divide
Il guardasigilli si difende in aula, portando come prova le tempistiche della procedura che hanno portato agli arresti domiciliari della Ligresti: «Un'autonoma scelta della magistratura»
Il decreto arriva oggi in Senato e dovrà essere approvato entro l'11 novembre. Un comma prevede corsi di formazione per gli insegnanti sul «superamento degli stereotipi di genere»
Il Capo dello Stato chiede al Parlamento di votare provvedimenti urgenti per la soluzione del sovraffollamento carcerario. M5S: «Vuole salvare Berlusconi»