Don Aniello Manganiello, storico "prete anticamorra" che venne abbandonato dagli alfieri del “Rinascimento napoletano”, plaude alla risposta immediata del governo all'Sos di don Patriciello. «Ora tocca ai cittadini darsi da fare»
Il sacerdote di Caivano ringrazia il governo e questo va di traverso ai professionisti dell'antimafia. Che non possono sopportare che un prete di strada possa apprezzare Giorgia Meloni
Un sacerdote racconta il suo servizio a Scampia e l'amicizia con un giovane che voleva «uscire dal sistema» ma finì per minacciare di bruciargli la chiesa
Su Quarto si esagerano le accuse in modo inverecondo. Questa vicenda dimostra che il vero padrone dei media in Italia è il Pd in generale e il suo leader in particolare
Genny è morto a 17 anni in una sparatoria. Antonio Romano lavora nel rione Sanità da anni: «Se lo Stato non ci sostiene, a cosa serve un posto di blocco in più?»
Rispetto agli anni Novanta le toghe “amministratrici” sono razionali, lontane da tesi rivoluzionarie. L’amministrazione riguarda per prima cosa l’economia (così i lavori pubblici)
e richiede coperture ideologiche
Mariano Bottari, 75 anni, si è ritrovato al momento sbagliato nella stessa via del centro campano dove si stavano inseguendo due motorini. Quando da uno di questi è partito il fuoco, la pallottola ha centrato l'anziano
Il deputato di Forza Italia ed ex presidente della provincia di Napoli è indagato dalla dda campana per concorso esterno con la camorra: «Grande amarezza accuse ingiuste, chiederò alla Camera di autorizzare il mio arresto»