Sempre più cittadini statunitensi non si sentono liberi di dire quello che pensano (e anche il Nyt se ne accorge). A Yale gli studenti di Legge bloccano un convegno sulle libertà civili. La cancel culture esiste eccome
Così la presunzione di vedere con “chiarezza morale” la guerra in Ucraina trasforma un intero popolo e la sua cultura in nemici da abbattere. Questo è il totalitarismo
Il corso sospeso a Paolo Nori in Bicocca e la grottesca prepotenza della cancel culture nostrana. Non è censurando la cultura russa che si fermerà la guerra in Ucraina
Lettere a Tempi e risposte del direttore su Comunione e Liberazione paragonata alla sharia su Focus, l’amicizia fra Luigi Negri e Amicone, varie assurdità politically correct
La bibbia liberal s'inventa di raccontare i propri lettori attraverso i titoli cliccati ma punta tutto sull'eliminazione della madre di Harry Potter per scatenare i reazionari. Cancel culture? Macché, "giornalismo indipendente"
Streaming video del dibattito a Torino con il consigliere dell’Emilia-Romagna e il rettore dell’Istituto Don Gnocchi di Carate, sabato 19 febbraio, Politicall 2022
Streaming video dell’incontro di sabato 19 febbraio a Torino nell’ambito della rassegna “Narrazione e politica del nostro tempo“, seconda sessione di Politicall 2022
Il caso di Neil Young contro Joe Rogan e Spotify è solo l'ultimo esempio di "censura laterale" che arriva da chi un tempo era per la libertà di parola e contro l'establishment, scrive l'ex Mumford & Sons Winston Marshall
La traballante conoscenza della storia dell'attrice sull'Olocausto (e una concezione ideologica di cosa è razzismo) è l'ennesima occasione di indignazione, censura e riabilitazione. Perché in nome dell'uguaglianza si finisce sempre per opprimere
Studenti messi in guardia e scoraggiati: il «materiale esplicito» del romanzo distopico è «sconvolgente». Così il Grande Fratello si fa largo nei campus inglesi