La lettera di dimissioni dalla University of Toronto del prof. Jordan Peterson: «I miei allievi migliori non possono fare carriera se sono bianchi ed eterosessuali»
Le dimissioni di Tara Henley dall'emittente pubblica canadese CBC, diventata in pochi anni l'ennesimo media che spinge l'agenda radicale. «Ci occupiamo più dei filippini non binari che delle notizie locali»
Un anno fa il presidente democratico giurava di «riunire gli americani». Invece non ha fatto che dividerli, sbagliando tutto su pandemia, migranti e politica estera. Nei sondaggi è al minimo storico e i democratici lanciano già l'allarme per le elezioni di midterm
Mentre si festeggiano i 400 anni dalla nascita del più grande commediografo francese c'è chi lo vorrebbe nel Pantheon dei grandi di Parigi. Ma la presidenza frena: troppo poco laico
Parlando al corpo diplomatico presso la Santa Sede Francesco ricorda che anche nel dialogo «ci sono valori permanenti» che non si possono cancellare: il diritto alla vita e quello alla libertà religiosa
Lettera aperta sul Figaro sulla censura imposta dalla cancel culture: «Lo spirito comunitarista di questa enclave intellettuale fuori dal mondo vuole dettare legge su tutto»
Intervista al celebre prof conservatore all’indomani della ripubblicazione del suo libro manifesto contro la cancellazione del maschio (e dei sessi tout court)
Il terzo presidente degli Stati Uniti e autore della Dichiarazione d'indipendenza censurato perché aveva degli schiavi. Si finge di colpire l'uomo per attaccare tutte le sue idee